GIOVAN BATTISTA VONO biografia
- Dettagli
- Categoria principale: Poeti
- Visite: 611
GIOVAN BATTISTA VONO
Di modesta famiglia curinghese, nacque il 12 novembre 1898.
Crebbe allegro, vivace fra i giochi spensierati dei coetanei.
Insofferente delle costrizioni, diligente a suo modo nel seguire i rudimenti del sapere presso le scuole del paese, fu avviato anche, avendo dimostrato ingegno a- perto e propensione agli studi, a qualche corso supplementare di lezioni.
Ma proprio quando ormai l’inclinazione diveniva, o stava per divenire assuefazione, quando già egli prendeva a gustare il piacere della conoscenza, per le precarie condizioni economiche della famiglia veniva avviato al lavoro di sartoria, per il quale non si riteneva adatto: spirito ribelle, non gli andava di star fermo, costretto al chiuso ed alla monotonia; soffriva per il fatto di essere inutilizzato, anche perché sentiva struggente il richiamo della vita all’aria aperta, al movimento, ai contatti umani.
La costrizione esplodeva, nel grigiore e nella piattezza della vita militare, a Trapani, dove il suo spirito inquieto trovava la via d’uscita (e forse di riscatto) nel verseggiare, nel trasfondere sulla carta la piena dei sentimenti dell’età giovanile. E’ di quel periodo una serie di sonetti e di composizioni di vario metro che costituiscono il sostrato sentimental-romantico del giovane sognatore.